Android Phone: arriva il primo bug
Charles A. Miller o Charlie Miller come lo si conosce in America, ha rivelato, tramite stampa, al mondo intero dell'IT (come già aveva fatto in precedenza per altri dispositivi) una falla nel nuovo googlefonino distribuito sul mercato meno di 10 giorni fà. Non si tratta di un bac...
Google: falla di Cross-Domain Sharing
Due ricercatori di sicurezza hanno segnalato alcune tecniche che mettono a nudo una vulnerabilità potenzialmente critica che affligge le applicazioni online di Google, come Gmail, e che mette gli utenti delle stesse a rischio di attacchi di eventuali malintenzionati. Adrian &#...
Iphone: bug nel sistema email
Uno dei maggiori ricercatori mondiali di sicurezza ha scovato altri due bug nel sistema di gestione email del famoso melafonino, l'Iphone; vediamo i dettagli di questa vulnerabilità. Il sistema mail gestito dall'Iphone presenta due errori gravi che permettono ad un pirata di e...
Baco su Amazon favorisce il download gratuito di filmati
Un baco nei server di video streaming Flash di Adobe e gli utenti possono godere felicemente a memorizzare su hard disk filmati di Amazon. In pratica, una falla di sicurezza permetterebbe agli utenti Amazon di fruire gratuitamente di film e telefilm che, una volta scaricati in...
Mozilla Firefox 3.0.3 "Hotfix" disponibile
In anticipo rispetto al previsto, Mozilla ha rilasciato Firefox 3.0.3, terzo aggiornamento di stabilità e sicurezza per la nuova versione del suo popolare browser open-source; si tratta di un hotfix d'emergenza necessario per la correzione di un singolo bug isolato nel c...
Aggiornamento iPhone, turata la falla
Apple ha rilasciato un aggiornamento, la versione 2.1, per il software dell'iPhone, che allunga la durata della batteria, riduce il problema della caduta delle chiamate e rattoppa otto falle di sicurezza, compresa quella che permetteva di scavalcare il PIN di protezione.
Prime avvisaglie di Twitt-Business
Tempo fa abbiamo parlato di Twitter e del fatto che tutt'ora difetti di un modello di business ben definito. Ebbene, qualcuno stà ingegnandosi per colmare questa lacuna, come ad esempio i ragazzi fondatori di TwittAd. Di cosa si tratta? Di nient'altro che di un background per...
4 bollettini di sicurezza per Microsoft
Tutti critical, 4 bollettini che risolvono 8 bugs. I bug contenuti nei 4 bollettini riguardano il rischio di intrusione da parte di terzi, Remote Code Execution, nel sistema. Da codice remoto ci sarebbe un potenziale rischio che utenti diversi dall'utilizzatore possano ac...
Google Chrome: nuova falla e Update
Durante il week-end è stata segnalata una nuova vulnerabilità di sicurezza che affligge il nuovo browser di Google, Google Chrome, rilasciato pochi giorni fa in versione Beta. L'azienda di sicurezza vietnamita Bach Khoa Internet Security (BKIS) ha identificato la falla i...
Baco Google scoperto da italiani
Di falle di sicurezza su BigG e sull'universo da lui gestito ne vengono fuori ogni tanto. Anche i milgiori hanno punti deboli, infatti. In questo caso è stato un gruppo di ricercatori italiani a scoprire la vulnerabilità e a segnalarla subito. La scoperta è stata fatta da...
Back-door dell’iPhone: Apple corre ai ripari
Apple ha annunciato che in questo mese rilascerà la patch per risolvere il bug che affligge l'iPhone, bug da non sottovalutare perché mette in pericolo la sicurezza dei dati personali. Alcuni possessori dell'iPhone infatti, si sono accorti che con la pressione di soli tre tast...
Firefox 3: individuata vulnerabilità dal Security Operations Center Radware
Radware informa di aver individuato una vulnerabilità critica in grado di causare attacchi DoS in Firefox 3, la recente nuova versione della web browser application della comunità Mozilla. Questa vulnerabilità di Firefox può causare un crash di sistema al browser, e perdita...
Grave falla in RealPlayer: update necessario!
Utilizzatori di RealPlayer attenzione! Il player soffre di 4 diverse vulnerabilità (in varie versioni di release) ed è stato rilasciato subito un aggiornamento per questo pericolo incombente. Secunia ha diramato subito un bollettino apposito (SA27620) e ha definito la serie di...
Firefox 3.0.1: piccoli problemi con gli add-ons
Come tutti ora mai sanno, qualche giorno fa la Mozilla Foundation ha rilasciato Firefox 3.0.1 per sistemare alcuni problemi di sicurezza alla versione 3. Alcuni utenti hanno però localizzato un fastidioso, ma non pericoloso, problema con gli add-ons. Aggiornamento che arriv...
SA 953635: Falla RCE in Office Word 2002
Microsoft ha pubblicato un nuovo Security Advisory (953635) per informare i clienti di nuove segnalazioni pubbliche riguardanti una potenziale vulnerabilità in Microsoft Office Word che potrebbe consentire l'esecuzione di codice in modalità remota. Secondo l'analisi...
Utenti di Zone Alarm tagliati fuori da Internet? C'entra la patch di zio Bi
Se improvvisamente non riuscite a collegarvi a Internet, o se conoscete qualcuno che ha questo problema, la colpa potrebbe essere dell'ultima infornata di patch di aggiornamento di Windows, in particolare della patch MS08-037.mspx che risolve una falla nell'implementazi...
Il bollettino Microsoft di luglio: 4 aggiornamenti
Nessuna vulnerabilità critica per il bollettino di sicurezza di luglio di Microsoft. Dopo aver segnalato la falla riscontrata in Access, Microsoft rilascia il bollettino sicurezza di luglio: - Security Bulletin MS08-040: rileva quattro vulnerabilità in Sql Server 7.0. - Se...
Nuova vulnerabilità colpisce Microsoft Access
È stata la stessa Microsoft a segnalare la presenza, in Access, di un grave problema di sicurezza. Si tratta di un bug insito nel componente Snapshot Viewer, atto alla visualizzazione di uno snapshot dei report senza avere ne Access ne le sue runtime. Secunia l'ha catalog...
Pericolosa falla per VLC
VLC, il diffusissimo media player Open Source, è affetto da una preoccupante vulnerabilità in grado di mettere a repentaglio la sicurezza del sistema in cui è stato installato; il problema riguarda la sua ultima versione. VLC 0.8.6h è infatti affetto da un bug in grado di perm...
Firefox 3 un successo, ma con il bug!
Inutile pensare il contrario: Mozilla Firefox ha raggiunto un livello straordinario, riuscendo a superare il muro degli 8.000.000 di download nell'arco di 24 ore; a quanto pare siamo di fronte ad un bel record da guiness! Purtroppo però durante i festeggiamenti arriva anche la...