Usa:ecco le droghe cancella-memoria
"Neuroscienziati americani stanno sviluppando droghe per manipolare la memoria. In pratica sostanze di sintesi in grado sia di incrementare le capacità mnemoniche dell'individuo sia di cancellare parti di memoria indesiderate come brutti ricordi di infanzia o esperienze traumatic...
Usa: prove tecniche di ammartaggio
Ricreato nel deserto l'habitat marziano Prove pratiche di ammartaggio sono in corso negli Stati Uniti, precisamente nel deserto dello Utah, vicino alla cittadina di Hanksville. Un gruppo di ricercatori ha ricreato infatti, favoriti dal clima e dalla geografia del luogo, condizio...
La luna fa un regalo per il giorno del bambino.
Per la prima volta in tre anni, esattamente la mattina del giorno dedicato ai bambini, la luna si troverà nel cono di ombra della terra e non mostrerà la sua faccia sorniona. L'ultima eclissi di luna totale è stata nel lontano 10 gennaio 2001 e la prossima avverrà tra circa altr...
Marte: Opportunity compie 90 giorni
La sonda ha scoperto tracce d'acqua La sonda Opportunity, lanciata dalla Nasa su Marte, festeggia i novanta giorni di permanenza sulla superficie del pianeta rosso. Il Rover ha coperto in totale seicento metri di superficie marziana e ha compiuto analisi del suolo in almeno ott...
Spazio: scoperto un nuovo minerale
Giunto dalla Luna grazie a un meteorite. Un nuovo minerale di origine lunare, parte di un meteorite disgregatosi nell'impatto con l'atmosfera terrestre, è stato ritrovato da alcuni ricercatori americani nell'Oman. La formazione rocciosa, composta da due atomi di ferro e uno di s...
Spazio, si rompe un giroscopio nella Stazione internazionale
Alcune ore dopo che nuovo componenti dell'equipaggio hanno raggiunto la Stazione spaziale internazionale (Iss), uno dei giroscopi che servono per mantenere stabile la stazione orbitante si é rotto, e la NASA sà che sarà necessaria una passeggiata nello spazio per aggiustarlo.
Asteroidi in caduta libera sulla terra? La guida è on line
Prove tecniche di disastro planetario presso il Dipartimento di Scienze Planetarie dell'Università dell'Arizona, dove alcuni scienziati hanno progettato un programma, adesso disponibile anche on line per calcolare gli effetti dell'eventuale collisione di un asteroide sulla terra.
Marte: nuovo software per i robot
Migliora l'operatività della missione. L'avventura di Spirit e Opportunity continua sul Pianeta Rosso. Dopo aver prolungato la missione dei due rover su Marte, infatti, la Nasa ha inviato ai due rover un nuovo software che permetterà ai laboratori semoventi di viaggiare più lont...
Misteri attorno al decimo pianeta
Rotazione troppo lenta per Sedna. Sedna, l'ultimo pianeta scoperto recentemente ai confini del nostro sistema solare, continua a intrigare gli scienziati con le sue anomalie. Dopo la querelle legata alle dimensioni del corpo celeste e alla sua reale classificazione astronomica,...
Occhi hi-tech per le informazioni utili ai non vedenti
Un gruppo di ricerca attivo presso un ateneo statunitense vuole fornire ai ciechi un sistema combinato ultraportatile in grado di garantire descrizioni attendibili del mondo circostante. Altrove, si pensa a come permettere loro una lettura senza Braille. ...se questo pare già...
Due stelle cadenti.
Negativo, non si tratta di due personaggi della musica o della TV, ma di due comete vere e proprie che saranno visibili in contemporanea, evento quantomai raro, nel mese di aprile. "Per vederle entrambe però - avverte il professor Leopoldo Benacchio, dell'osservatorio di Padova...
Lo show dei pianeti
Nei prossimo giorni, tempo permettendo, ci aspetta uno spettacolo piuttosto raro: Mercurio, Venere, Giove, Marte e Saturno si allineeranno e saranno ben visibili al tramonto. "Un fenomeno piuttosto raro. Non da tutti i giorni, insomma; la prossima volta capiterà nel 2036. Nei pro...
Su Marte c’era acqua salata
"Sul "Pianeta rosso" c'era acqua salata, e in grande quantità. Lo ha reso noto l'Ente spaziale americano. Jim Garvin, uno dei responsabili della missione della Nasa su Marte, ha annunciato la scoperta, effettuata grazie alla sonda statunitense Opportunity. La sonda è ora a...
Di nuovo alla ricerca di ET
"Il progetto, chiamato ATE (Allen Telescope Array), e promosso dal SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence) in collaborazione col laboratorio di radio astronomia dell'università della California a Berkeley, mira alla costruzione di una rete di 350 radiotelescopi che avrann...
L'asteroide 2004FH saluta la Terra
Innocuo e spettacolare il passaggio L'asteroide 2004FH è passato, lasciando milioni di appassionati con gli occhi al cielo ad ammirare la sua scia luminosa. Il corpo celeste, infatti, è transitato in perfetto orario, alle 22.08 di giovedì sera sopra l'Oceano Atlantico meridio...
Nasa inventa un congegno che legge il pensiero
"E' uno strumento che consente di interpretare i segnali vocali inviati dal cervello quando ancora non sono diventati parola...mica roba da poso insomma!!" COME FUNZIONA: Il "traduttore di pensieri" funziona riconoscendo i segnali nervosi che arrivano dal cervello e che passan...
Gambe (bioniche) in spalla!
"Ve la ricordate la donna bionica? E l'uomo bionico? E il cane bionico? All'epoca si pensava che nel futuro qualcuno sarebbe riuscito a ricreare arti meccanici ed in effetti è così...non proprio arti veri ma ci vanno vicino..." ...cuore del prototipo è un sistema nervoso con o...
Scoperto il decimo pianeta del sistema solare.
Si chiama "Sedna", nome della divinità dell'oceano per eschimesi, dista dal sole in media 5.9 billioni di Km, quasi tre volte la distanza di plutone dal sole ma la sua orbita puo' portarlo a distanze di 90 volte quella che separa la terra dal sole. La sua dimensione e' ancora in...
Spazio, Hubble cattura l'infanzia del cosmo
Il potente telescopio invia un'altra foto che va ad aggiungersi a quello che possiamo definire l'album di gioventù dell'Universo: questa volta si tratta di un'istantanea della prima infanzia: "Gli scienziati hanno mostrato un'immagine dell'infanzia dell'Universo ripresa dal teles...
Una roccia resiste a Opportunity
"Opportunity lavora, lavora e lavora e trova pane per i suoi denti. Pensate su Marte c'è una roccia talmente dura che la sonda tecnologicamente avanzatissima non riesce a rompere!!" ...fino ad ora, del resto, Flat Rock [la roccia in questione] ha resistito sia agli scalpelli c...
© 2000-2025 pc-facile.com