Browser Web: allarme di sicurezza generale
Incredibilmente, se ne salva solo Explorer Un pericoloso baco della sicurezza è stato riscontrato praticamente in tutti i browser Web più diffusi, con un'unica, singolare eccezione. Mozilla, Firefox, Camino, Safari, OmniWeb, Opera e Netscape soffrono tutti di una vulnerabil...
Massiccio aggiornamento sicurezza per tutti gli utenti Win
(C) 2005 by Paolo Attivissimo Se usate una versione di Windows anche vecchia, vi conviene eseguire subito la procedura di aggiornamento (Windows Update): Microsoft ha infatti rilasciato la consueta dose mensile (stavolta più abbondante del solito) di toppe per alcune falle mol...
Apple, pronto il primo aggiornamento 2005
Apple mette a disposizione gli aggiornamenti per i propri Panther e Jaguar, in entrambi i casi sia per la versione client che per la versione server. Evidenziati problemi in Safari, PHP, Squirrelmail ed altre componenti Mac OS. Arriva anche per Apple il primo aggiornamento di...
Nuova falla in Windows 2000 e XP
GeCad, società rumena impegnata nel settore dell'IT Security, ha dichiarato che la patch critica rilasciata da Microsoft nel bollettino MS05-001 rilasciato in questo mese non risolve completamente tutte le falle di sicurezza relative al controllo ActiveX HTML Help. Secondo la...
Grave falla per Java plugin, pronta la patch
Una duplice falla nel plugin Java di Sun apre alla possibilità che un utente malintenzionato possa operare sui sistemi vulnerabili con l'esecuzione di codice. L'exploit è possibile semplicemente tramite una apposita applet. Già pronta la patch. Scoperta ed immediatamente risol...
WinMediaPlayer, in arrivo la patch anti-trojan
Microsoft ha promesso l'imminente rilascio di un aggiornamento per il Windows Media Player (WMP) che, a suo dire, contribuirà a proteggere gli utenti dalle licenze digitali malevole. La mossa arriva a circa una settimana dalla scoperta, su alcune reti P2P, di alcuni file in fo...
Sorpresa: nel pacchetto c'erano ancora patch per Nt4
Nel pacchetto di patch cumulative rilasciate da Microsoft la scorsa settimana, anche due fix per Nt4. Nonostante il supporto per Windows Nt4 sia ufficialmente cessato lo scorso 31 dicembre, nel pacchetto di patch cumulative rilasciate da Microsoft la scorsa settimana si trovav...
Falla iTunes accomuna Mac e Windows; altro appello Tsunami
(C) 2005 by Paolo Attivissimo Se usate il programma iTunes di Apple, vi conviene scaricare subito il suo aggiornamento, ossia la versione 4.7.1, perché le versioni precedenti sono "infettabili" semplicemente inviando una playlist (lista di brani) appositamente confezionata, gr...
Gmail ripara subito il nuovo bug
Una vulnerabilità del servizio di posta elettronica di Google avrebbe potuto violare la privacy degli utenti. È stato risolto al volo Non c'è pace in tema di privacy per Gmail. L'ultima falla avrebbe reso possibile l'invio indesiderato di pezzi di messaggi di posta elettronica...
Sicurezza: Mozilla da aggiornare
Per gli utenti Mozilla, il popolare browser open source derivato da Netscape da cui sono derivati i progetti Firefox e Thunderbird, è necessario mettere mano alla propria connessione Internet e scaricare la versione 1.7.5, disponibile dalla fine di dicembre (qui per l'applicazion...
iTunes in crash su Windows: colpa del SP2?
Alcune importanti anomalie registrate da iTunes su piattaforma Windows sono emerse dall'esperienza di utenti che hanno visto il software Apple andare in crash. Apple e Microsoft al momento non commentano, ma il problema sembra giungere solo con XP SP2. Apple e Microsoft al mom...
Google Desktop Search: piccola falla, grande monito
Una piccola falla diventa un grave monito per gli utenti che hanno già installato uno dei nuovi strumenti di desktop search oggi disponibili: Google ha già risolto il problema e un update automatico ha già messo gli utenti al riparo da eventuali problemi. A scanso di equivoci, v...
Stuccati i buchi in Adobe Reader
Basta una piccola modifica ad un file PDF perché questo si trasformi, nelle mani sbagliate, in una sorta di piede di porco digitale. Gli utenti a rischio sono quelli che utilizzano Adobe Reader e Adobe Acrobat, i celebri e diffusi programmi di Adobe per visualizzare e creare docu...
Nuova falla IE: Salva con Nome, Download Spoofing
Una nuova vulnerabilità affligge Internet Explorer, ed è sempre Secunia a segnalarcela. L'ennesima falla riguarda la procedura di salvataggio di immagini dal web, più precisamente quando l'utente seleziona la voce "Salva immagine con nome". Un sito web maleintenzionato potrebb...
© 2000-2025 pc-facile.com