Newsletter Istituto Majorana giugno 2012
Su richiesta di numerosi utenti, pubblico le NewsLetter che il Majorana invia ogni mese agli utenti registrati al sito. Ho iniziato ad inviare le newsletter, sin dal mese di marzo 2009, ma nel sito sono riportate le newsletter inviate, dal mese di Luglio 2011. La presente newslet...
Software Gestionale Free per le Aziende
Sono, ormai, disponibili un gran numero di applicazioni (programmi) del tipo Gestionale (contabilità, fiscale, ufficio, ecc...), gratuite e per tante esigenze . Si trova il software libero, l'open source ed il free. Essi, spesso sono multi-piattaforma, ossia girano su Linux,...
Ubuntu tanti Salvaschermo: con un Click
Con le ultime versioni di Ubuntu non troviamo più i salvaschermo (screensaver) che, con i nuovi tipi di monitor, pare servano a poco. Però in molti restano affezionati ai salvaschermo ed installandoli non funziona l'avvio automatico. Per questi motivi ho preparato uno script...
Videoscrittura Writer - Campi e Formulari
I Campi di digitazione ed i Formulari, per quanto utili sono pochi utilizzati per mancanza di conoscenza da parte dell'utente medio. Sono estremamente utili per la realizzazione di documenti editabili (formulari, moduli, statistica, quiz, profili, ecc...). La guida si prefig...
LibreOffice 3.5.4 Velocissimo per Ubuntu
La nuova LibreOffice 3.5.4 si presenta con prestazioni migliorate fino al 100% rispetto alle versioni precedenti. La casa madre suggerisce a tutti gli utenti delle precedenti versioni di effettuare l'aggiornamento a questa nuova versione. Vedremo come installare la nuova ver...
LibreOffice 3.5.4: Velocissimo - Windows
La nuova LibreOffice 3.5.4 si presenta con prestazioni migliorate fino al 100% rispetto alle versioni precedenti. La casa madre suggerisce a tutti gli utenti delle precedenti versioni di effettuare l'aggiornamento a questa nuova versione. Vedremo come installare la nuova ver...
Mint 13 Plus italiano con Cinnamon Mate
Due diverse versioni Linux Mint 13 del tutto in italiano, aggiornate al 25 maggio 2012. Esse sono state arricchite con svariate applicazioni di grafica, utilità, multimedia, ed altro, non presenti nella versione ufficiale. In particolare sono già installati anche i codec multimed...
Musica gratuita online 5.000.000 di brani
Grooveshark è un sito che permette l'ascolto legale e gratuito di ben 5.000.000 di brani musicali stranieri ed italiani, praticamente vi trovate tutto. Pur essendo molto utilizzato nel mondo, in Italia è poco conosciuto. Permette la creazione di playlist personalizzate, è ve...
Newsletter Istituto Majorana Maggio 2012
Su richiesta di numerosi utenti, pubblico le NewsLetter che il Majorana invia ogni mese agli utenti registrati al sito. Ho iniziato ad inviare le newsletter, sin dal mese di marzo 2009, ma nel sito sono riportate le newsletter inviate, dal mese di Luglio 2011. La presente newslet...
FreeStyle PC intervista a Antonio Cantaro
FreeStyle PC ha voluto intervistare Antonio Cantaro, che da tempo si batte per la diffusione del software libero, open source e free. Una serie di domande mirate per scoprire i motivi di tale scelta e le modalità adottate. Inoltre si è pure parlato del legame instaurato tra il so...
Kubuntu 12.04 Plus9 Remix Kde Plasma
Kubuntu 12.04 Plus 9 Remix italiano 32 bit e 64 bit. Si ottiene partendo da Ubuntu 12.04 Plus 9 Remix, di cui ho predisposto l'immagine ISO da scaricare e scrivere in un DVD. Basta installare uno dei tre pacchetti proposti, secondo le esigenze. Si tratta di una versione con...
GIMP 2.8 Plus per Windows Installazione
The GIMP, detto GIMP è un programma di grafica professionale, gratuito e libero. Ideale per: fotoritocco, composizioni e creazione di immagini, fotomontaggi, convertitore, disegni, loghi, ecc? La versione 2.8 è stata rilasciata da pochi giorni. Vedremo, quindi, come installare Gi...
GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu - Installazione
The GIMP, detto GIMP è un programma di grafica professionale, gratuito e libero. Ideale per: foto-ritocco, composizioni e creazione di immagini, fotomontaggi, convertitore, disegni, loghi, ecc? La versione 2.8 non è ancora disponibile nei repository di Ubuntu. Vedremo, quindi, co...
Ubuntu Accesso automatico e Password
Molti utenti chiedono se è possibile accedere ad Ubuntu senza dovere, ogni volta, scegliere l'Utente e digitare la Password. La cosa è fattibile in modo semplice e veloce. Ma se si tratta di un computer cui possono accedere altre persone, sarà bene, per questioni di sicurezz...
Ubuntu personalizzare grafica animazioni
Raggruppo una serie di guide in italiano per la personalizzazione grafica di Ubuntu. Vedremo come cambiare l'animazione d'avvio, lo sfondo del Login, la schermata di Grub, le barre, la scrivania, i temi, e tanto altro. Vedremo pure come ottenere gli effetti 3D con un se...
Ubuntu 12.04 Italiano Plus 9 - Remix - 3D
Disponibile Ubuntu 12.04 Italiano Plus 9 Remix effetti 3D. Predisposte quattro versioni: immagine ISO da scaricare e scrivere in un DVD (32bit e 64 bit) e Kit FAI DA TE (32bit e 64 bit), per chi ha già Ubuntu installato. Avrete software aggiunto per grafica, audio, video, utilità...
Remastersys salva il tuo Ubuntu su DVD
Avete installato Ubuntu 12.04 o versioni precedenti e lo avete personalizzato (aspetto grafico, nuovi programmi, ecc...). Ora vorreste salvare questa vostra versione personalizzata di Ubuntu, magari per reinstallarlo in caso di bisogno o distribuirlo agli amici. Remastersys è que...
Ubuntu: personalizzare Animazione Avvio
Normalmente, all'avvio di Ubuntu, compare la schermata animata per attendere il caricamento del sistema. Tale schermata con scritto Ubuntu e dei puntini che cambiano colore, non è certo tra le più belle. Vedremo quindi, con un paio di click del mouse, come cambiare l'an...
Risparmio Governo chiede: rispondiamo
Con la spending review il Governo vuole ridurre gli sprechi pubblici ed ha invitato, tutti i cittadini, a dare suggerimenti, tramite il modulo "Esprimi la tua opinione". Abbiamo la possibilità di indicare una enorme fonte di risparmio che è del tutto indolore (tranne pe...
Ubuntu personalizzare l'immagine Log-in
Normalmente, all'avvio di Ubuntu, compare la schermata per effettuare il login (se non disabilitato) e scegliere l'impostazione d'entrata. Tale schermata ha uno sfondo che non è certo dei più belli. Vedremo quindi, con un paio di click del mouse, come cambiare lo s...