Ubuntu Sfondo Dinamico in tempo reale
XplanetFX è un software che permette la visualizzazione della terra vista dallo spazio come uno stupendo sfondo della Scrivania. Saranno visibili il sole, anche come riflesso, le stelle, la luna, le nuvole e tutto in altissima risoluzione. Ma siamo oltre il solito sfondo animato,...
LibreOffice 3.3.2 Plus in Italiano Portable
LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con funzionalità aggiuntive. Importa con più fedeltà i file di Office, anche Docx, Xlsx e Pptx. Supporta i file di Works, Svg, Emf, le transizioni 3D, il linguaggio VBA, ecc... In italiano non si installa e non sporca il registro. La ver...
Bollettini Postali Digitabili in PDF ed ODT
Vi propongo una serie di modelli per compilare i bollettini postali, da riempire usando la tastiera del computer. Si tratta di modelli in formato sia PDF che ODT (OpenOffice), quindi free e che non richiedono software a pagamento. Potete stampare solo i campi o l'intero boll...
Disegno CAD DWG Free - Win Linux Mac
Finalmente disponibile un CAD 2D aperto di livello professionale che gestisce il formato DWG nativamente. Si tratta del software DraftSight che è facile da usare e può essere scaricato e attivato gratuitamente da utenti CAD professionisti, studenti, docenti e privati. Gira sotto...
Dirette RAI TV in Ubuntu senza Moonlight
Ormai molti siti offrono dirette TV, filmati in streaming, giochi e altre applicazioni web che per essere utilizzate richiedono Silverlight che è sviluppato solo per Windows e Mac. Per Linux e quindi, per Ubuntu è possibile utilizzare Moonlight al posto di Silverlight. Però, non...
Rivista Ubuntu Facile elogia Plus6 Remix
Nel numero di aprile 2011, la rivista a diffusione nazionale Ubuntu Facile, che si occupa della distribuzione Linux Ubuntu, dedica ben 5 pagine alla nostra Ubuntu Plus 6 Remix, pubblicando l'articolo: Un Ubuntu tutto made in Italy. Una recensione lusinghiera che definisce l...
ViVo 5 USB o standard ci legge le pagine
La nuova versione della suite gratuita che rende parlante il computer. Pagine WEB, testo, documenti, posta elettronica, programmi, finestre, ecc.., vengono letti dal computer. Le versioni portable non si installano e non sporcano il registro. ViVo 5 è ancora più completo e perfor...
TV e Digitale Terrestre sul PC - Windows
Un software (Player) per chi ha Windows e vuole guardare, con semplicità, la TV al computer. Sono disponibili tantissimi canali, anche del digitale terrestre, raggiungibili con un click. Si parla, soprattutto di canali TV italiani. Il Player è free e non presenta malware, spyware...
Ecco Ubuntu Facile Cofanetto con 4 DVD
Ecco il cofanetto Ubuntu Facile, con 4 DVD. Oltre 470 videoguide in italiano, consultabili senza bisogno di connessione ad internet. Le pagine testuali delle guide sono in formato PDF, stampabili. Contiene Guide ai programmi più diffusi ed importanti sia per Windows che per Ubunt...
XpUbuntu è Ubuntu 10.10+ con veste XP
XpUbuntu non è altro che Ubuntu 10.10, ma con la veste grafica di Windows XP. Questa versione e aggiornata a fine febbraio 2011 ed è stata arricchita con svariati programmi non presenti nella versione ufficiale. Troviamo, pure, LibreOffice 3.3 al posto di OpenOffice. Ovviamente è...
Ecco LibreOffice 3.3.1 stabile e in italiano
Rilasciata la seconda versione stabile della suite libera per ufficio. LibreOffice 3.3.1, migliorato nella traduzione e nella stabilità. Risolti diversi bug della versione precedente e soprattutto introdotte le nuove e più moderne icone per una migliore visibilità. Vedremo quali...
Audacity per registrare o modificare audio
Audacity è un ottimo software libero, open source e gratuito per registrare e/o modificare i file audio. Disponibile per Mac OS X, Microsoft Windows, GNU/Linux, e altri sistemi operativi. Il software è multilinguaggio e quindi anche in italiano. Si può: registrare al volo, impor...
Grub Splash personalizzato Ubuntu 10.10
Con Ubuntu, all'avvio, si ha la schermata iniziale (splash di Grub), che non è bella: anche l'occhio vuole la sua parte. Avevo proposto dei temi che si installano con un click, ma vediamo, come personalizzare lo Splash di Grub. Ovviamente potete inserire una vostra imm...
Rivista Marea Sistemi n.8-2011 su Linux
Marea Sistemi è un Team che si occupa, senza scopo di lucro, dell'analisi e dello studio di sistemi di ogni genere, pubblicando, in rete articoli tecnici e la Rivista Tecnica gratuita che si sviluppa con la collaborazione di tutti, dallo studente al professionista. Il numero...
VirtualBox 4.0.4 Portable USB Italiano Win
Software per la creazione di Macchine virtuali nelle quali far girare sistemi operativi, in tutta sicurezza, mentre si utilizza Windows. Non serve l'installazione. Sarete voi a creare la versione Portable con due click del mouse. Poi basta copiarlo in una pen-drive, oppure l...
OCR in Ubuntu - Dal cartaceo al digitale
Con Ubuntu è possibile utilizzare la tecnologia OCR (Optical Character Recognition) per trasformare i documenti cartacei, scannerizzati, in documenti digitali editabili, ossia trasformare un'immagine in testo. Useremo Tesseract-ocr, quale software fondamentale, gImageReader...
MacUbuntu è Ubuntu 10.10 e veste MAC
MacUbuntu non è altro che Ubuntu 10.10, ma con lo stile accattivante del Mac. Realizzata da Alberto Arpaia. Aggiornata al 16 Febbraio 2011, è stata arricchita con svariati programmi non presenti nella versione ufficiale. Troviamo, pure, LibreOffice 3.3 al posto di OpenOffice. Ov...
Millionaire pubblica articolo su antivirus
Un interessante articolo di Maria Spezia sugli antivirus, con la consulenza di Silvia Ponzio ed Antonio Cantaro. Millionaire è la rivista mensile degli imprenditori più venduta nel suo settore. Riferimento per chiunque voglia intraprendere un'attività seria e professionale.
Controllo traffico internet con limiti - Linux
Molti utenti usano delle chiavette internet per la connessione. NTM (Network Traffic Monitor) è un software per Linux e quindi anche per Ubuntu, realizzato per quanti hanno un contratto internet con dei limiti. In questi casi, superati i limiti di connessione, viene applicata un...
Rivista Ubuntu Facile scuola open source
Nel numero di marzo 2011, la rivista a diffusione nazionale Ubuntu Facile, che si occupa della distribuzione Linux Ubuntu, dedica ben tre pagine al nostro Istituto, pubblicando l'articolo: Una scuola davvero Open Source. Intervista ad Antonio Cantaro che spiega come una s...