Guide: passo per passo




Provare le immagini dei CD/DVD con un lettore virtuale

COS'È UN LETTORE VIRTUALE Un lettore virtuale è una periferica per la riproduzione di CD o DVD (o in altri casi floppy) che non esiste nel nostro PC fisicamente ma è emulata via software. Se la nostra unità ottica ad esempio è D: con un apposito programma potremo far credere a Windows di avere pure un lettore E: e pure uno F: volendo. A COSA SERVE Tante volte ci passano per le mani fil...




Cambiare scheda madre senza formattare Windows XP o 2000

E' quasi sempre possibile passare da una qualsiasi configurazione Hardware (principalmente la scheda madre) ad un'altra, mantenendo invariata la installazione di Windows (Win2K o XP) già presente sull'hard disk. PRIMO METODO Condizioni preliminarie Per poter procedere col trasferimento ci si deve obbligatoriamente trovare in questa situazione: Il tipo di l'HAL (Hardware Abstraction Laye...




Salvare i Windows Update, Service Pack e Internet Explorer

COSA SONO I Windows Update sono degli aggiornamenti gratuiti distribuiti dalla Microsoft per aggiungere correzioni o piccoli miglioramenti nei propri sistemi operativi. Alcuni di essi sono patch per colmare bug o problemi di sicurezza, altri sono versioni più aggiornate di programmi già forniti col sistema operativo (Windows Media Player per esempio) o piccole utilità (come i supporti multilingue...




AUTOEXEC.NT o CONFIG.NT per applicazioni DOS e Windows

IL PROBLEMA Può capitare su Windows 2000 o XP che provando a lanciare dei vecchi programmi per DOS o per versioni datate di Windows appaiano errori simili a questi: C:\WINDOWS\SYSTEM32\AUTOEXEC.NT. Il file di sistema non è adatto all'esecuzione di applicazioni DOS e Microsoft Windows. Scegliere "chiudi" per terminare l'applicazione. Sottosistema MS-DOS a 16 bit percorso del programma che...




Come creare uno screenshot e mostrarlo nel web

LA NECESSITÀ Questa guida nasce poichè in vari casi è necessario, per far meglio capire il proprio problema, postare un'immagine sul forum. Poichè in questo forum non è disponibile una funzione che permetta di allegarne ci appoggeremo ad un servizio esterno, creato apposta per chi ha questa necessità. Il servizio è offerto da http://www.imageshack.us, è completamente gratuito ed adesso v...




Tasto destro e nuovo file personalizzato

CREARE UN NUOVO FILE Premendo il tasto destro del mouse in un'area vuota del desktop o di una cartella e spostandoci nel sottomenù "Nuovo" è possibile creare nuove directory, collegamenti o file. Di quest'ultimi ne abbiamo vari tipi: all'inzio solo TXT e poco altro, poi installando i programmi si aggiungono altre voci, ad esempio gli archivi RAR del WinRar, gli XLS di Excel, i PPT di Power Point,...




Scaricare la posta su provider Internet concorrenti

IL PROBLEMA Quando ci si affida a una compagnia che fornisce la connessione Internet solitamente ci viene attivata anche una casella di posta. L'inidrizzo viene distribuito a molte persone e diventa un mezzo molto comodo per essere contattati, al quale ci abituiamo. Ma quando decidiamo di cambiare provider magari per passare a un'offerta diversa (per es. per mettere l'ADSL) ecco che cominciano i...




Formati dei file immagine e programmi per masterizzare

Quanti modi esistono di fare la copia di un CD in un file! E molti usano "formati proprietari", cioè tecniche particolari ideate da case produttrici di software. E per creare e masterizzare quelle particolari immagini bisogna per forza usare il loro programma! Ma quali estensioni corrispondono a quali programmi? Ecco un lista di ciò che più comunemente si trova in rete. ISO = È il for...




Salvare il contenuto di una cartella in un file di testo

IL PROBLEMA Capita spesso per vari motivi (catalogare i file contenuti nei propri CD, stampare i titoli degli MP3 della propria collezione ecc.) di trovarsi nella situazione di voler salvare in un file di testo il contenuto di una cartella e non sapere come fare. Era un'operazione piuttosto semplice ai tempi del DOS eppure questa comodità è andata persa e dei tanti strumenti messi a disposizione...




Scorciatoie e combinazioni tasti in Windows (shortcut)

COSA SONO GLI SHORTCUT Gli shortcut sono tasti usati in modo particolare per compiere operazioni comuni che altrimenti richiederebbero l'uso di più click del mouse. Un esempio? Per copiare un file e incollarlo voi: lo selezionate cliccando col destro; cliccate su "Copia"; scegliete la cartella; cliccate col destro; premete "Incolla". In tutto avete usato il mouse 5 volte.
Guide correlate a "Scorciatoie e combinazioni tasti in Windows (shortcut)": |