Symantec: Mdropper.Y colpisce Excel
Symantec: Mdropper.Y colpisce Excel Symantec ha comunicato tramite il Security Response Weblog di aver scoperto in rete un malware in grado di colpire l'ultima grave vulnerabilità scoperta nella suite Office di Microsoft. Per stessa ammissione del gruppo, la vulnerabilit...
Trend Micro patcha i suoi antivirus
Trend Micro patcha i suoi antivirus La nota società di sicurezza ha sistemato una grossa falla di molti suoi prodotti, inclusa la diffusa suite PC-cillin. Un cracker potrebbe sfruttarla per compromettere PC e server. Trend Micro ha corretto una grave vulnerabilità nel moto...
Panda Software: per San Valentino..un worm
Panda Software: per San Valentino..un worm Il worm individuato si sta diffondendo rapidamente sfruttando il periodo di San Valentino. Arriva per posta elettronica con messaggio e mittente femminile variabili. I laboratori della multinazionale hanno appena scoperto un invio...
Dorf: un uragano nelle caselle di posta elettronica
Dorf: un uragano nelle caselle di posta elettronica Identificato in oltre 2.500 varianti grazie anche alla tecnologia proattiva Behavioral Genotype Protection di Sophos, il malware Dorf ha rappresentato un terzo delle nuove minacce rilevate nel mese di gennaio. Sophos ha re...
La Top Ten dei virus di Panda Software capitanata da Sdbot.ftp
La Top Ten dei virus di Panda Software capitanata da Sdbot.ftp Dalle rilevazioni di Panda Software emerge che, nonostante l'attenzione alla sicurezza, le minacce della Rete sono sempre presenti e molto attive, in particolare risultano essere codici a scopo fraudolento. Pand...

Un virus su TomTom
Un virus su TomTom TomTom Go910Un esiguo numero di navigatori GPS TomTom Go910 è affetto da un virus: ne dà comunicazione la stessa Società, non precisando quanti di questi navigatori siano coinvolti. Il virus, definito come "non pericoloso", non incide sul corr...
Symantec alza il livello di pericolosità di Storm Worm
Symantec alza il livello di pericolosità di Storm Worm Trojan.Peacomm è uno dei Trojan Horse di spamming che Symantec ha rilevato ultimamente e che sembrano avere origine dalla Russia. Gli esperti del Symantec Security Response hanno alzato il livello di pericolosità di Tro...

"Castro è morto", allarme Virus in Spagna
"Castro è morto", allarme Virus in Spagna L'oggetto della mail è "Fidel Castro ha muerto" e in Spagna si è già dato parecchio da fare tant'è che l'Associazione degli Internauti spagnola lancia l'allarme su scala internazionale. Si tra...
Panda Software, i malware di questa settimana
Panda Software, i malware di questa settimana Il report della società fa riferimento a Trojan backdoor SCVMan,B, al Trojan Killav.FG e al virus Radoppan.T. Questa settimana il Report di Panda Software fa riferimento al Trojan backdoor SCVMan,B, al Trojan Killav.FG ed al vir...

Kyrill Virus: 230 morti per la tempesta che si abbatte sull'Europa
Kyrill, 230 morti per la tempesta che si abbatte sull'Europa È un virus come tanti altri. La particolarità è che l'attacco è partito in concomitanza con l'arrivo del vero uragano Kyrill che ha colpito nei giorni scorsi il nord Europa causando tra l'altro an...
Worms prendono di mira gli utenti Symantec
Worms prendono di mira gli utenti Symantec Gli utenti corporate di alcuni prodotti antivirus Symantec sembrano siano oggetto di numerosi attacchi dovuti ad una vulnerabilità del software, già patchata però ben 7 mesi fa. Questo fatto porta ancora più alla luce il problema di...
I virus writer stanno vincendo la guerra
I virus writer stanno vincendo la guerra "Allarmante dichiarazione di alcuni esperti di sicurezza informatica, secondo i quali il mondo dell'underground sta avendo la meglio sulle società di sicurezza informatica. Un trend che sta schiacciando ogni tentativo di arginare i...
Sophos Top Ten dicembre 2006: domina Dref
Sophos Top Ten dicembre 2006: domina Dref Distribuito in massa mascherato da cartolina d'auguri elettronica, il worm Dref-V è stato identificato il 30 dicembre 2006 e nell'arco di un solo giorno ha rappresentato il 93,7% di tutte le mail infette in circolazione. Sophos, soc...
L’antipatia su Internet
L'antipatia su Internet Ci sono virus tremendi, ci sono spyware, email di spam e popup... Sono tante e ben preparate le trappole o le insidie che il navigatore incontra. Ma c'è un Virus che è difficile da debellare proprio perchè non è virtuale ma fisico colpisce una parte deg...
Nuovo malware via MMS per i terminali Windows Mobile
Nuovo malware via MMS per i terminali Windows Mobile Symantec ha lanciato l'allarme per un nuovo malware in grado di infettare i dispositivi mobili dotati di sistema operativo Windows Mobile. Mai fixato da Microsoft con un aggiornamento ad hoc, il virus si "trasmette...
Worm: Happy New Year e cartolina
Worm: Happy New Year e cartolina Abbiamo già segnalato qualche giorno fa la diffusione di codici di attacco malware che sfruttano il tema delle festività come vettore di social engineering. In particolare le aziende di sicurezza stanno monitorando alcuni attacchi spam su la...
Un proof of concept anche per Vista
Un proof of concept anche per Vista Vacanze, una parola che in casa Microsoft non deve essere mai strillata troppo presto. Con la pubblicazione di questo post sul blog "Microsoft Security Response Center", l'azienda informa l'utenza di essere in allerta per...
Malware comune, mezzo gaudio?
Malware comune, mezzo gaudio? L'industria del malware incrocia il mercato in assoluta controtendenza: non conosce crisi e, anzi, si sviluppa oltre la più fervida immaginazione. A cura di Umberto Rapetto Forse a qualcuno di voi è sfuggito l'appuntamento con la conferenza int...
I virus più curiosi del 2006
I virus più curiosi del 2006 Cattivi ma anche moralisti, ecco la lista dei virus più strambi dell'anno. Anche nel 2006 migliaia di codici maligni hanno infestato la Rete. Ognuno con caratteristiche proprie, dal più cattivo al più moralista, dal più tenace al più sensaz...
Malware: un worm ruba password insidia Skype
Malware: un worm ruba password insidia Skype Hanno fatto ormai il giro del mondo le prime anticipazione di un worm capace di sfruttare Skype, famoso sistema di chiamata gratuita tramite Internet, il quale una volta dentro il computer vittima è in grado di impossessarsi di pass...