Arrestato autore altro virus 'Phatbot'
Dopo l'autore di 'Sasser', in Germania è stato arrestato anche il responsabile di un altro virus informatico. Secondo una fonte giudiziaria, nel Baden-Wuerrtemberg è stato fermato un giovane di 21 anni che ha ammesso di aver programmato il virus informatico 'Phatbot', unitamente...
Sprechen sie sasser?
Arrestato a Berlino il creatore del virus Sasser. E' un ragazzo di 18 anni che è stato fermato venerdì ed ha confessato. Lo stesso giovane tedesco sarebbe responsabile anche della creazione e della diffusione dell'altro virus informatico Netsky.ac, propagatosi fra lunedì e marte...
Virus, ad aprile si fa viva la minaccia 'backdoor'
In questo mese, Trend Micro ha contato 1700 nuovi programmi pericolosi tra worm, trojan e classici virus. Crescono i virus nel mese di aprile e lo fanno con la tendenza ad utilizzare le capacità di backdoor, aiutati dalla diffusione delle connessioni a banda larga che permettono...
Sasser B, un nuovo virus all'attacco di Windows
La versione del worm ha procurato diversi problemi nel weekend: oggi potrebbe attaccare i pc di uffici e aziende. Un nuovo virus informatico fa scattare l'allarme in tutto il mondo. Si chiama Sasser B ed è al tempo stesso insidioso e debole: insidioso perchè nessuno si accorge...
Catturato Bin Laden. E' un Trojan
Bufala con sorpresa al gusto di trojan. È apparso la scorsa settimana e ha iniziato a inondare le caselle di posta elettronica di tutto il mondo. È un trojan che vi invita a cliccare un link all'interno del quale dovreste trovare le ultime notizie sulla cattura del pericoloso te...
Il virus Netsky torna all’attacco
Attenti alle varianti X e Z!!! Il pericoloso virus informatico Netsky è tornato a colpire la Rete. Secondo quanto riportato sui siti Web delle principali case sviluppatrici di antivirus, il codicillo sarebbe giunto alla variante "Z". Contraddistinto dalle medesime caratteristich...
MP3Concept, il virus benigno
"Questa settimana OpenOSX ha rilasciato TojanDefuser su http://openosx.com/support/, un'utility che rimuove la resource fork di un file sospetto, eliminando il codice potenzialmente malizioso preservando il contenuto del file. Anche Symantec ha pubblicato un aggiornamento del pro...
MP3Virus.Gen, antidoto open source
Si chiama TrojanDefuser e rappresenta la risposta open source ai timori di coloro che vedono MP3Virus.Gen come un pericolo. A sviluppare nel giro di pochi giorni un antidoto per "l'esempio" di cavallo di troia per Mac OS X giunto alla ribalta delle cronache con la segnalazione di...
Il worm NetSky-Q attacca i siti p2p
L'ultima versione dell'ormai popolare worm Netsky, la Q, è programmata per attaccare vari siti tramite DDOS (distributed denial of service, insomma tutti gli infetti collaborano all'attacco per oscurare il sito). Niente di strano? No, la cosa strana è la lista dei siti attaccati...
Blaster supera le previsioni
Nuovi dati rilasciati da Microsoft fanno sapere che oltre 8 milioni di PC con il SO del gigante di Redmond sono stati infettati dal worm-virus MSBlast o Blaster da agosto. Dalla data di rilascio della patch, in gennaio, oltre 16 milioni dei computer che si sono collegati al win...
Sophos Segnala w32/sober-e
"Il server di posta che ospita il mio sito ne ha bloccati già 5 da stamane, sembra quindi che sober si stia dando ben da fare..." Un nuovo identity file (Ide) e' disponibile sul sito di Sophos e sara' incluso nella versione di maggio 2004 (3.81) di Sophos Anti-Virus. Finora S...
Un malvagio cavallo di troia
Mi chiamo Phatbot, amo il P2p e genero zombie L'erede del già tristemente noto Agobot è un Trojan che sembra aver eletto le reti peer-to-peer a proprio domicilio. Comincia proprio di lì, infatti, la sua opera di creazione e moltiplicazione di network di macchine interamente sogg...
Microsoft vi avvisa che siete infetti
...e a scaricare l'allegato per "guarire": non fatelo per nessun motivo! "Inizialmente avvistato ai primi di marzo 2004, questo messaggio-esca sembra provenire da un indirizzo Microsoft (di solito help@microsoft.com, alert@microsoft.com o simili) e avvisa che è in circolazione un...
Mi chiamo Phatbot, amo il P2p e genero zombie
"Nella zona d'ombra che si trova al crocevia tra i virus, i software un po' ambigui, e tutta quella serie di altri strumenti informatici non troppo amati, è entrato di recente anche il misconosciuto Phatbot. E con lui, la paura. Forse anche a causa della specie di psicosi collett...
Allarme Virus medio per WORM NETSKY.P
"Trend Micro, azienda giapponese tra i leader negli antivirus di rete, nonche' nel software e nei servizi per la sicurezza dei contenuti internet, ha dichiarato un allarme di livello medio per worm -Netsky.P. Lo annuncia una nota, da cui si apprende che questa nuova variante d...
Witty, il worm distruttivo
Non c'è pace in rete:"Da pochi giorni il traffico di Internet è congestionato da un nuovo worm: Witty. Scritto in assembly, linguaggio di programmazione a basso livello, il worm è tanto piccolo quanto distruttivo. Come Blaster infatti questo malicious code non ha bisogno di esser...
Nuovo Worm Virus
Si chiama Phatbot o Polybot ("Bot" e' la contrazione di "software robot," un termine che viene spesso usato per i software di automazione). E' un diretto discendente di un vecchio virus (Agobot) ed e'in grado di creare una rete tipo quelle che vengono usate da Kazaa o Gnutella p...
Bagle.N, un altro worm all’orizzonte
"I laboratori di McAfee hanno alzato il livello di rischio. Il virus è un mass mailing che personalizza ogni e-mail per farla apparire come una notifica di allarme." ...il virus Bagle.N è un worm di tipo mass-mailing che costruisce messaggi in uscita con vari allegati. Come i...
Panda Software: paura attacco virus
"L'11 marzo poteva essere il giorno di Netsky. Questo e' cio' che e' stato dichiarato dagli autori del virus in un messaggio nascosto nel codice della variante K di Netsky, da cui sembrerebbe che l'autore o gli autori potrebbero introdurre versioni piu' gravi del worm. Panda Soft...
Netsky, l'autore cala il sipario: ultima puntata
Pare che la telenovela tra i creatori di virus sia giunta all'epilogo:"Sulla saga Netsky è lo stesso autore a calare il sipario. Sale sul palco, saluta tutti e avverte: questa è l'ultima puntata. Nella battaglia tra virus writer (coinvolti Netsky, MyDoom e Bangle) l'autore di Net...
© 2000-2025 pc-facile.com