
Apple: Un iPhone fronte e retro
Se lo scorso anno è stata Samsung la casa produttrice di smart phone ad avere il maggior numero di brevetti approvati, è Apple quella ad avere le potenzialità per una novità che davvero potrebbe rendere il prossimo iPhone diverso dagli altri dispositivi in commercio. Si, perché è...

Computer in 3D come Minority Report
Minority Report, il film con Tom Cruise di qualche anno fa, sembra aver ispirato molta ricerca. Ultima, in termini di tempo, è quella per un computer che può essere manipolato in 3D tramite gesti che non toccano neanche lo schermo. Il prototipo è stato presentato alla famosa c...

Apple potrebbe produrre nuove categorie di dispositivi
Sebbene si sia tenuto molto lontano dall'entrare nello specifico, il CEO di Apple, Tim Cook, ha detto oggi agli investitori che Apple sa bene che i competitor sono agguerritissimi e che quindi stanno valutando anche prodotti che non sono al momento nella lista dispositivi pr...

Calano le vendite dei PC, futuro difficile per Windows?
Il prezzo medio di vendita per un laptop con Windows è stato di circa 429 dollari americani. Nonostante Microsoft abbia cercato di veicolare le vendite verso dispositivi con touchscreen, che dovrebbero essere più costosi, il prezzo medio è salito di soli due dollari. Questo perch...

Presto in orbita il primo satellite controllato da smartphone
Immaginate di dover decidere a quale smartphone dover affidare il controllo di un satellite per le telecominucazioni, quale scegliereste? La British Telecom, per il suo primo satellite interamente controllato da smartphone, lo Strand-1, ha scelto il Google Nexus One. Il satell...

Prevedere future epidemie usando Internet e vecchi giornali
C'è un vecchio detto che sostiene che la storia si ripete e che chi non impara da essa è costretto a riviverla e a commettere gli stessi errori. Con i computer, e la loro abilità nel digerire grandi volumi di dati, sta diventando più facile vedere i disegni nei cicli storici...

Huawei, un gigante nell'ombra
Una ricerca pubblicata nei giorni scorsi dalla societá di rilevazione IDC ha svelato che il terzo produttore mondiale di smartphone e tablet dopo Samsung e Nokia é Huawei, che nel quarto trimestre del 2012 ha così superato sia Nokia che RIM, la società produttrice dei BlackBerry.

iRun, le smart shoes della Mela
Preparatevi a dire addio alle vostre vecchie scarpe da jogging, perchè presto un nuovo tipo di Apple-gadget potrebbe invadere i nostri negozi. A Cupertino infatti hanno da poco ricevuto un nuovo brevetto per la produzione di smart-shoes con chip integrato. Il brevetto ha un no...

Un Dell in una chiave Usb
Nasce Ophelia il progetto by Dell che ci sta in una tasca. Dell fa la differenza lanciando un pc poco più grande di una chiavetta Usb: basterà attaccarla ad un monitor o ad un televisore che il dispositivo attiverà il sistema operativo e funzionerà come un normalissimo pc. Oph...

PredPol: la polizia come in Minority Report
La realtà sta ragginugendo il cinema: con PredPol la polizia ha adesso a sua disposizione un software che permette di prevedere dove avverranno i crimini e quindi permetterle di prevenire l'atto criminale ancor prima che questo avvenga, proprio come in Minority Report. In...

I PC vendono poco per colpa di Windows8
Se i Pc stanno vendendo poco è colpa principalmente dello scarso successo che Windows 8 sta avendo tra gli utenti. Lo ha detto Masami Yamamoto, il presidente della Fujitsu in una recente intervista. Parlando con alcuni reporter giapponesi la scorsa settimana Yamamoto non le ha...
Stampa 3D, armi non ammesse
Makerbot agisce dopo i fatti di Newtown: un file di progetto per stampare il componente di un'arma da fuoco viene rimosso da una wiki tematica. Le condizioni d'uso lo vietano, la rimozione è di stampo educativo. Makerbot non ci sta a passare per azienda promotrice de...
Papillon: quando le mani diventano carte di credito
Può la nostra mano diventare una carta di credito? A quanto pare si. A dirlo - ed anche a dimostrarlo - è stato nientemeno che il direttore generale di Unicredit Federico Ghizzoni. "Papillon" è un fantascientifico sensore in grado di identificare la persona che ha di fr...
Un computer da fine del mondo
Altro che Maya, questo sì è un computer da fine del mondo: 134 milioni di processori custom, 17 biliardi di operazioni al secondo, ossia 17 milioni di miliardi, e come se non bastasse sta a 5.000 metri di altezza, in Cile nel deserto di Atacama. Detto così è alla pari con il Tita...

Fotocamera digitale con sistema operativo Android
Una macchina fotografica digitale con sistema operativo, e quel sistema operativo sarà Android. La notizia era stata data su un social network russo qualche giorno fa con l'aggiunta anche del dettaglio sulle lenti che dovrebbero essere intercambiabili. Qualche giorno dopo...
Perché ancora non possiamo usare il cellulare in aereo
No, le interferenze di un cellulare non possono far cadere un aereo. E allora perché non ci è permesso di fare telefonate tra le nuvole? L'Economist ha provato a rispondere a questa domanda che frulla nella mente di chiunque abbia preso un aereo almeno una volta, con un a...
L'elettronica del futuro si stamperà in casa
Dall'Università di Warwick giunge notizia di un materiale particolarmente adatto per creare gadget elettronici attraverso stampanti 3D domestiche. Se i caratteri mobili sono stati grazie a Gutemberg una vera e propria rivoluzione per la stampa, altrettanto potrebbe accade...
IBM: i computer avranno i cinque sensi entro 5 anni
Puntualissimo anche quest'anno arriva il report IBM 5 in 5 che per il 2012 si concentra sui computer e sulla loro evoluzione: secondo il colosso informatico statunitense, entro il prossimo lustro si aprirà ai sistemi cognitivi. Questo significa che i terminali potranno lette...
Perdere i dati sensibili? Distrazione da 2,7 milioni
Uno studio a firma di Vanson Bourne evidenzia come le abitudini sbagliate dei dipendenti possono costare alle aziende cifre molto elevate, fino a 2,7 milioni di euro, in termini di (mancati) ricavi e sanzioni. Il 69% dei Cio afferma che i dipendenti dovrebbero assumersi maggiori...
Display infrangibile per il prossimo Samsung Galaxy S IV?
Secondo quanto diffuso in queste ultime ore, il prossimo top di gamma dell'azienda coreana potrebbe essere dotato di un display resistente ad ogni tipo di sollecitazione. Nonostante il nuovo Galaxy S III utilizzi un vetro di tipo Gorilla Glass 2 non possiamo certo definir...