Guide: passo per passo




UC - Inviare e ricevere fax con Windows XP
PREMESSA: se non conoscete il significato di qualche parola consultate il nostro Glossario.Per creare un frontespizio personalizzato in tutto e per tutto (con logo aziendale, con foto o locandine, etc.), ci sono essenzialmente due alternative:
utilizzare un programma di video-scrittura come MS Word;
utilizzare l'apposito Editor di frontespizio.
CREARE UN FRONTESPIZIO CON MS WORD 2003
Dopo aver aperto MS Word 2003, fare click su Nuovo > nel menu Modelli (a destra), selezionare il link In questo computer > aprire il tab Lettere e fax > selezionare la procedura guidata o il modello già predisposto.
CREARE UN FRONTESPIZIO CON L'EDITOR
Per apire l'editor: Start > Tutti i programmi > Accessori > Comunicazioni > Fax > Edito di frontespizio.
In questo modo viene aperta una pagina nuova dove aggiungere i vari elementi desiderati attraverso il menu Inserisci.
N.B.: Per utilizzare la funzionalità fax di Windows XP è necessario disporre di un modem analogico 56 Kbps e di una linea telefonica tradizionale.
Indice 1. Premessa 2. Installazione e primo approccio 3. La prima configurazione 4. Creare un frontespizio personalizzato 5. Inviare un fax 6. Link utili |
Guide correlate a "UC - Inviare e ricevere fax con Windows XP": |