Le sonde della NASA, Ebb e Flow, hanno raggiunto il suolo lunare
L'agenzia governativa aerospaziale americana, conosciuta come NASA, da tempo è impegnata in numerose missioni per l'esplorazione dello spazio, di pianeti e di satelliti, che hanno consentito di conoscere meglio alcuni degli elementi che circondano il nostro pianeta e no...

Viviamo all'interno di una simulazione?
I fisici sostengono che c'è il modo di capire se viviamo all'interno di una simulazione per computer o no. Nel 2003, il Professor Nick Bostrom, dell'Università di Oxford, suggerì che potremmo trovarci all'interno di una simulazione per computer. Nella sua t...

Toutatis, l'asteroide che ci passerà vicino vicino...
Tra l'11 e il 12 dicembre è previsto il passaggio. Niente paura, Toutatis non ha intenzione di colpirci, i patiti della fine del mondo dovranno accontentarsi di credere alla così detta profezia del popolo Maya che ci da per spacciati tra una decina di giorni. L'aster...

2020: $1,5 miliardi per un viaggio sulla luna
La possibilità di andare sulla luna, per i comuni mortali, sta diventando sempre più a portata di mano: un'azienda statunitense promette di mandare chiunque sulla luna al ragionevole prezzo di $1,5 miliardi a coppia entro il 2020. La Golden Spike, fondata da ex-impiegati...

Una nuova missione su Marte entro il 2020
La Nasa ha annunciato che entro il 2020 lancerà su Marte un secondo rover, molto simile a Curiosity, il robot atterrato sul Pianeta Rosso l'agosto scorso. L'ambizioso obiettivo della nuova missione sarà quello di riportare campioni di suolo marziano sulla Terra e di ef...
Scoperte su Marte "molecole organiche semplici", ma niente tracce
Niente marziani per oggi, e neanche segni di vita su Marte presente o passata. Alla conferenza stampa tenuta da Nasa poche ore fa, alle 18 italiane, a San Francisco al Congresso della Società Geofisica Americana la delusione è stata palpabile anche via streaming. Con un diluvio d...

Curiosity: scoperta storica su Marte?
John Grotzinger, uno dei principali ricercatori che partecipano alla missione di Curiosity, ha detto nel corso di un'intervista radiofonica che su Marte é stato scoperto qualcosa destinato ad "entrare nei libri di storia", frase che ha spinto appassionati ed espert...

Soyuz: tre astronauti tornano a casa dalla ISS
Alle 7.56 ora locale (quasi le tre i notte in Italia) la capsula russa Soyuz é atterrata nelle gelide steppe del Kazakhstan riportando a terra sani e salvi tre astronauti che erano in orbita a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Il russo Yuri Malenchenko, l�...
Ecco Krypton, il pianeta di Superman
Un astrofisico ha rivelato, nell'ultimo numero del fumetto dedicato all'alter ego di Clark Kent, la posizione del sistema solare dove è nato il supereroe. Il pianeta Krypton, patria di Superman, è stato localizzato nella nostra volta celeste. Ad annunciarlo è l'...

Curiosity si fa una foto
Come un turista di fronte alla Torre Eiffel, il rover della NASA curiosity si è fatto una foto sul suolo di Marte catturando l'eccezionale panorama In realtà Curiosity non ha fatto una foto, ne ha fatte 55 usando il Mars Hand Lens Imager camera (MAHLI), il 31 Ottobre. Gli...

Suolo di Marte simile alle Hawaii
La prima analisi minuziosa del suolo marziano ha rivelato che la composizione dei minerali è simile a quella dei terreni vulcanici delle isole Hawaii, hanno annunciato i ricercatori il 30 Ottobre. I risultati provengono dal rover della NASA Curiosity, che ha recentemente studi...

La capsula Dragon torna dallo spazio
La navetta cargo privata Dragon, che di fatto ha sostituito lo Space Shuttle, ha ammarato domenica al largo del Messico, terminando con successo il volo di consegna verso la Stazione Spaziale Internazionale della NASA. Si tratta della prima delle 12 missioni che la SpaceX dovrà...

L'olio da cucina esausto fa volare i Boeing
Prima in cucina, poi nel motore degli aerei: il colosso dell'aviazione Boeing ha annunciato l'inizio di un progetto di ricerca portato avanti con la cinese Commecial Aricraft Corp (Comac). Scopo dello studio sarà la creazione di un carburante eco-sostenibile basato sul...

Petali fotovoltaici: un fiore che accumula energia
I ricercatori della North Carolina State University hanno presentato i frutti della loro ricerca sul fotovoltaico. Si tratta di una struttura a forma di fiore che concentra una grande superficie in uno spazio molto ridotto ed é per questo in grado di assorbire una quantità di ene...

Felix Baumgartner cade da 39 km
Felix Baumgartner, il 43enne ex-paracadutista militare austriaco, è salito ieri per due ore e mezzo in una capsula attaccata a un enorme pallone di elio prima di lanciarsi nel vuoto dal oltre 39 km - quasi quattro volte l'altezza di crociera degli aerei di linea. Nel fare...

Cancri 55 e: il pianeta di diamante
Scienziati dell'Università di Yale hanno scoperto un pianeta diamante - classe super Terra - vicino al nostro sistema solare: ovvero un pianeta il cui mantello è fatto di grafite e diamante. Il pianeta, chiamato 55 Cancri e, è a una distanza di 40 anni luce dalla Terra e...

Frammento luminoso su Marte? È un pezzo di plastica
Mentre Curiosity, il rover della NASA in missione su Marte, raccoglieva il primo campione di sabbia, un misterioso oggetto luminoso ha attirato l'attenzione dei ricercatori. Subito sono state interrotte le operazioni di rilevazione, così da evitare danni ai complicati me...
Dragon verso la ISS: primo volo spaziale commerciale privato
Ancora Space X sugli scudi: la società californiana già protagonista del primo lancio privato verso la ISS di una navetta che poi andrà a supportare la NASA anche per il trasporto di astronauti, ha messo in orbita con successo una capsula Dragon che sarà ricordata come il primo v...
Curiosity, la Nasa racconta i primi 56 giorni su Marte
Siamo riusciti a incontrare Richard Cook, uno dei principali responsabili scientifici della missione Curiosity. Ecco cosa ci ha raccontato. Ha ancora stampato sul volto lo "Yeah!" urlato a squarciagola il 6 agosto, quando Curiosity è atterrato, anzi, ammartato, nel C...

Curiosity trova tracce di acqua su Marte
La sonda Curiosity, su Marte dal 6 Agosto scorso, ha fotografato le tracce di un antichissimo fiume, oggi asciutto, ma nel quale probabilmente l'acqua ha fluito per migliaia di anni. Le stupefacenti immagini sono state al centro di una conferenza stampa indetta ieri dagli...