
Le prime prove della PlayStation Vita
Ieri Sony ha presentato ufficialmente la sua nuova PlayStation Vita - quella che finora era nota solo come "PSP2" o anche come NGP ("New Generation Portable") - e cominciano a circolare le prime recensioni da parte di quei pochi fortunati che hanno avuto modo...

Update di sicurezza urgente per Adobe Flash
Adobe ha rilasciato un nuovo aggiornamento urgente per Flash, al fine di risolvere una vulnerabilità importante individuata nell'applicazione in tutte le sue diverse versioni per le varie piattaforme. La cosa non rappresenta una novità visto che Flash è uno dei software più...

Apple annuncia il servizio iTunes in the Cloud
Apple ha appena annunciato il suo servizio musicale "cloud-based" sul quale erano state fatte ipotesi e speculazioni di cui vi avevo anche dato conto qui. Il nome del servizio sarà "iTunes in the Cloud". Non si tratterà di un servizo di musica in streaming...

La polizia gli distrugge il telefono ma lui salva la SIM
La polizia di Miami Beach non è nuova a tentativi di distruzione di riprese fatte da privati cittadini. La settimana scorsa degli agenti avevano sequestrato diversi cellulari dotati di fotocamera dopo aver sparato ad un uomo disarmato in mezzo alla folla. Qualche giorno fa c&#...

Microsoft Store o Apple Store? Strani vandali ad Amburgo
Amburgo, Germania. Un grosso pannello nero copre una sezione di un edificio della zona Jungfernstieg della città. Il logo di Windows viene applicato sul pannello, e così tutti pensano che stia per venire aperto al pubblico un Microsoft Store. Ma invece no, si tratta di un Apple S...

Asus ritenta la carta Linux sui suoi netbook
Era da un po' che Asus sembrava aver abbandonato Linux sui propri netbook. E invece ora ci riprova, ed anche con una certa convinzione: ben tre nuovi Eee PC in arrivo, il 1001PXD, il 1011PX ed il 1015PX, saranno configurati con Ubuntu Linux 10.10. Rifacendosi a quando il...

Mac OS, per la prima volta update automatici per la sicurezza
Nella giornata di ieri Apple ha rilasciato come promesso un update che consentirà di rimuovere il malware MacDefender. Con una mossa a sopresa, l'azienda ha però anche aggiunto una nuova funzionalità a Mac OS X, che a partire da ora farà un check quotidiano per nuove definiz...

Linux 3.0.0 per il ventennale
Sono passati circa vent'anni da quando Linus Torvalds ha realizzato la prima versione di Linux. Forse nemmeno lui si aspettava di poter celebrare questo anniversario con una comunità tanto attiva ed il suo codice utilizzato da così tante aziende e amministrazioni nel globo.

Asus PadFone: smartphone più tablet, tutto in uno
PadFone: il nome forse non suona geniale, ma certo non manca di una certa immediatezza nello svelare la funzione dell'oggetto. Asus ha annunciato ufficialmente e mostrato ieri al Computex il nuovo prodotto sul quale sembra puntare molto per il futuro: uno smartphone che all&...

Disavventure per Skype, programma indesiderato nell'installer
Nella giornata di ieri, su diversi forum e blog si è scateneta un'ondata di proteste nei confronti di Skype, con l'accusa che la compagnia stesse includendo una applicazione indesiderata nel suo software, oppure che avesse un serio problema di sicurezza e non se ne foss...

I furgoni di TomTom faranno concorrenza a Google Street View?
Quando, alla fine del 2009, Google annunciò la nascita del proprio Maps Navigation, ci si chiese quale sarebbe stata la contromossa delle aziende collegate al business dei navigatori satellitari, per evitare che Google si impadronisse completamente del loro mercato. Non ci so...

In arrivo Apple iCloud, musica in streaming in alta qualità
Si è fatto un gran parlare nell'ultimo periodo di Apple iCloud, il nuovo servizio di musica in streaming che dovrebbe essere lanciato prossimamente dalla compagnia della mela. Ipotesi e rumours si sono sprecati: ancora non si sa nulla di ufficiale ma alcuni dettagli sembrano...

La mappa delle modifiche a Wikipedia, 4 edit e 1/2 al secondo
Wikipedia continua la sua inesorabile marcia verso il raggiungimento del suo obiettivo ultimo: diventare il deposito di tutta la conoscenza mondiale. E lo fa all'incredibile velocità di circa 4 edit e mezzo per ogni secondo. Ma chi è che fa tutte queste modifiche al sito...

Da Sony l'e-reader che si arrotola
Nelle scorse settimane c'è stato un sorpasso storico: i titoli e-book venduti hanno superato, seppure ancora di poco, i titoli dei libri cartacei tradizionali venduti nello stesso periodo. Eppure questo non significa che il caro vecchio formato "analogico" sia dest...

Sony lancia la PSP Remaster series: titoli portatili riciclati per PS3
Il globo è pieno di gamers affezionatissimi alla propria vecchia PSP, ed ai titoli relativi, con i quali continuano a giocare per un numero di ore complessivo al quale non voglio nemmeno pensare (rabbrividisco alla sola idea di quale possa esser il totale). Ma per quanto si p...

Facebook prepara i soldi per le segnalazioni di vulnerabilità
Novità dalla conferenza "Hack in the Box" di Amsterdam: anche Facebook tra poco pagherà i ricercatori della sicurezza per le informazioni ricevute in merito a vulnerabilità della piattaforma, come già fanno altri grossi marchi informatici, ad esempio Google, Mozilla e d...

Chrome può fare a meno della barra degli indirizzi
Google lo aveva anticipato già qualche tempo fa, e ve ne avevo parlato anche qui, ma non tutti avevano preso la cosa troppo sul serio. Ora però sembra proprio l'intenzione fosse reale: nelle prossime versioni Chrome darà la possibilità di nascondere la barra degli indirizzi,...

Australiano dimostra hack su account Facebook, guai per lui
La dimostrazione pubblica, da parte di un ricercatore per la sicurezza australiano, di una debolezza nella sicurezza degli account di Facebook ha attratto l'attenzione dei media e dei commentatori in rete, ma anche delle autorità australiane, con qualche guaio per il realizz...

Android si affianca a Windows nel cuore degli hacker
Kaspersky Lab ha diffuso un rapporto secondo il quale si prevede che i virus per i dispositivi mobili raddoppieranno ancora nel 2011, il che non sorprende visto che si tratta esattamente di ciò che è accaduto tutti gli anni sin dal 2007. È un trend che ricorda sempre più lo sc...

Bill Gates è entusiasta dei soldi spesi da Microsoft per Skype
Dopo l'annuncio da parte di Microsoft della decisione di acquistare Skype per 8,5 miliardi di dollari, il web si è riempito di speculazioni sulle possibili motivazioni di un prezzo così alto. Ci si è chiesti ad esempio contro quale altro offerente Microsoft possa aver do...